23NOVEMBRE2025

hospitality

TORINO BELLA DA TOGLIERE IL FIATO

Torino prima Capitale d'Italia, va scoperta passo dopo passo passeggiando lungo le sue strade ammirando le sue piazze ricche di storia antica e contemporanea.


Sofisticata e vivace, Torino è sempre in movimento, mantenendosi sorprendentemente una metropoli ricca di aree verdi. Con oltre 300 chilometri di vie adornate da alberi e numerosi spazi verdi, questa città si estende dolcemente lungo le colline, abbracciata dai meandri del fiume Po, seducendo con la sua posizione magica ai piedi delle Alpi Occidentali.

Con più di duemila anni di storia, Torino si presenta come una "nobile dama" dall'aristocratico passato, le cui testimonianze possono essere ammirate passeggiando tra monumenti storici, strade antiche, piazze cittadine e persino nel sottosuolo. Questa città ha saputo rinascere, trasformandosi in un centro di dinamismo, innovazione e modernità, senza mai dimenticare o rinunciare al proprio illustre retaggio.

Essendo stata la prima capitale dell'Italia moderna, Torino ti invita ad esplorarne le sfaccettature sia antiche che contemporanee: dalle Regge Sabaude agli edifici storici, dai musei ai giardini cittadini, dalle rive fluviali alle colline circostanti, passando per caffè storici, ristoranti tipici, le ampie strade porticate e i quartieri dall'anima multiculturale. Qui, eventi di richiamo internazionale convivono con i piccoli grandi piaceri quotidiani, in un connubio perfetto tra l'ordine geometrico dell'impianto romano, l'eleganza discreta dello stile barocco piemontese e l'innovatività dell'architettura moderna e contemporanea.

Torino si svela passeggiando senza fretta, alzando lo sguardo verso le architetture che la sovrastano, ma anche immergendosi nella sua vivida atmosfera.

Per godere appieno dell'esperienza torinese, ci sono attività imperdibili, luoghi indimenticabili da visitare e sapori unici da assaporare.


Benvenuti nella nostra Torino, una città che saprà sorprendervi!

LUCI D'ARTISTA

Luci d'Artista quest'anno celebra la sua 27sima edizione. La Città di Torino si trasforma in un Museo a cielo aperto, piazze e vie si animano con istallazioni luminose di grandi artisti italiani e internazionali. 

Le Luci nascono nel 1998 come eccezionali luminarie per celebrare le feste natalizie, e da subito diventano oggetto di un obiettivo ambizioso: creare una collezione pubblica espressione di “una cultura alta capace di comunicare con tutti”, come affermava Fiorenzo Alfieri, che ne è stato il visionario ideatore.

SCOPRI DI PIÙ
Share by: